20 February 2025
Con la pubblicazione del Comunicato ISTAT in Gazzetta Ufficiale (n. 302 del 27 dicembre 2024), entra ufficialmente in vigore dal 1° gennaio la nuova classificazione ATECO 2025.
Questa versione sostituisce la precedente ATECO 2007 – Aggiornamento 2022, con effetto dal 1° aprile 2025.
La classificazione ATECO ha lo scopo di fornire una codifica univoca delle attività economiche, sia per finalità statistiche che fiscali. Infatti, i codici ATECO devono essere indicati dai contribuenti negli atti, nelle dichiarazioni e in altri adempimenti tributari richiesti dall’Agenzia delle Entrate.
Ai fini amministrativi, non sarà necessario alcun intervento da parte del contribuente. Le Camere di Commercio aggiorneranno automaticamente la classificazione a partire dal 1° aprile 2025 dandone comunicazione alle imprese interessate. Per un periodo transitorio, le visure camerali riporteranno sia il codice ATECO precedente che quello nuovo.
Occorrerà procedere a presentare una dichiarazione di variazione dati soltanto nei casi in cui le modifiche introdotte nei codici lo rendano necessario.
Le principali novità riguardano:
Il Settore commerciale:
- eliminata la differenziazione per canale di vendita (negozio fisico, ambulante, e-commerce, distributori automatici);
- classificazione basata esclusivamente sul tipo di prodotto venduto;
- il commercio elettronico non avrà più un codice specifico.
Esempio: non esisteranno più codici ATECO specifici per il commercio online, ma solo per la categoria merceologica dei prodotti venduti.
Le nuove attività economiche.
- Inseriti nuovi codici per l’influencer marketing, considerando l’evoluzione del settore digitale.
- Ridefinizione dei codici per il settore turistico e culturale.
Il settore turistico e culturale.
- Più chiara distinzione tra Bed & Breakfast e case vacanze.
- Nuovi codici per la conservazione e il restauro del patrimonio culturale.
- Nuovo codice ATECO per i servizi di logistica delle opere d’arte.
L’ISTAT metterà a disposizione nei primi mesi del 2025 una tabella di riclassificazione tra:
- ATECO 2007 – Aggiornamento 2022
- ATECO 2025
Questa tabella sarà accessibile online sul sito dell’ISTAT e aiuterà imprese e professionisti a comprendere eventuali modifiche ai propri codici.