07 September 2020
Entro il 16 settembre dovranno essere pagati i contributi previdenziali ed assistenziali non versati nei periodi di emergenza Covid-19 (16 maggio 2020).
Dopo la sospensione introdotta dai decreti emergenziali, il periodo di moratoria si è concluso e l’Inps, con il messaggio n. 2871 del 20/07/2020 ha dettato le istruzioni per la ripresa dei versamenti.
Il 16 settembre è previsto il pagamento dei contributi sospesi, senza applicazione di sanzioni e interessi, in un'unica soluzione o mediante rateizzazione.
Prima di procedere con i pagamenti, sia nel caso di versamento unitario che nel caso di rateazione, è necessario presentare una domanda che deve essere trasmessa esclusivamente in via telematica, mediante il servizio online, tramite SPID e PIN o CNS, direttamente dal titolare, dal legale rappresentante o dagli intermediari e consulenti abilitati.
Nella domanda il contribuente deve selezionare l’articolo di legge che riconosce il diritto alla sospensione e deve compilare i campi relativi ai codici di sospensione di appartenenza, il periodo o i periodi interessati, il totale da rateizzare e il numero delle rate che intende versare, così come indicato nel manuale utente disponibile insieme al servizio.