15 Giugno 2020
Il decreto “RILANCIO” (art. 25) ha previsto l’erogazione di un contributo a fondo perduto per imprese e titolari di reddito di lavoro autonomo. Restano esclusi i professionisti iscritti alla gestione separata INPS che hanno diritto alla percezione delle indennità di cui all’art. 27 del DL 18/2020 e quelli iscritti agli Ordini Professionali.
Il contributo spetta a condizione che l’ammontare del fatturato/corrispettivi di aprile 2020 sia inferiore di oltre 1/3 (un terzo) rispetto a quello di aprile 2019 (condizione non richiesta per chi ha iniziato l’attività dall’1 gennaio 2019).
L’ammontare del contributo è calcolato applicando le seguenti percentuali alla differenza tra il fatturato/corrispettivi di aprile 2020 e aprile 2019:
- 20% per i soggetti con ricavi/compensi 2019 non superiori a 400.000,00 euro;
- 15% per i soggetti con ricavi/compensi 2019 compresi tra 400.000,00 e 1 milione di euro;
- 10% per i soggetti con ricavi/compensi 2019 compresi tra 1 e 5 milioni di euro.
È previsto un importo minimo, pari a 1.000,00 euro, per le persone fisiche e 2.000,00 euro, per i soggetti diversi dalle persone fisiche.
L’istanza dovrà essere presentata all'Agenzia delle Entrate (unicamente in via telematica o con una specifica procedura web del portale fatture/corrispettivi) nel periodo compreso tra il 15 giugno ed il 13 agosto 2020 e l’erogazione avverrà mediante bonifico bancario a favore del richiedente.