30 October 2018
Parrebbe che nella bozza della legge di bilancio 2019 non sia prevista la proroga dei super-ammortamenti, ma soltanto, con modifiche, quella degli iper-ammortamenti.
Per poter beneficiare dei super-ammortamenti (ammortamento del 130% del costo da ammortizzare dei beni strumentali nuovi) imprese e professionisti dovranno tenere presente la scadenza del prossimo 31 12 2018, data entro la quale saranno tenuti a:
- procedere all’acquisto, con consegna del bene strumentale;
- procedere all’ordine, accettato dal fornitore, con pagamento di un acconto pari almeno al 20% del prezzo e consegna del bene strumentale entro il successivo 30 06 2019.
In caso di leasing, rileva la data di consegna del bene al locatario (o l’esito positivo del collaudo). Per i contratti di appalto rileva l’ultimazione della prestazione o, in caso di SAL, la data in cui l’opera o la porzione d’opera viene verificata e accettata dal committente.
Per quanto concerne agli iper-ammortamenti invece, pare che sarà prevista la proroga anche per il 2019, ma con modifiche in ordine alla misura della maggiorazione.